Nuovo SUV Tesla a meno di 20mila euro, la mossa di Elon Musk spiazza tutti: ultima ora inaspettata

C’è aria di cambiamento da Tesla: Elon Musk vuole invadere il mercato europeo con la sua azienda automobilistica, ma come? Scopriamolo.

Volante Tesla
Cosa sta succedendo da Tesla? C’è aria di cambiamento in azienda (Mrinformatico.it)

La prima metà del 2024, per Tesla, ha portato grossi cambiamenti. Prima ci sono stati i problemi di approvvigionamento per gli stabilimenti di base in Europa a causa del conflitto in Medio-Oriente. Poi c’è stato il calo delle vendite e una perdita del 9% sul bilancio del primo trimestre. Dopo, come se non bastasse, ci si è messa anche la concorrenza cinese di Xiaomi.

Il colosso dell’elettronica ha infatti da poco lanciato sul mercato una macchina elettrica, la berlina sportiva SU7. Questo veicolo offre prestazioni ragguardevoli a fronte di un prezzo stracciato e per questo sta attirando decine di migliaia di utenti. Ma come sta reagendo Tesla a questo periodo di scombussolamento?

Aria di cambiamento da Tesla: cosa sta succedendo all’azienda automobilistica

Tesla
Un’auto elettrica firmata Tesla (Mrinformatico.it)

Tra le decisioni più drastiche vi è sicuramente quella di licenziare il 10% del proprio del proprio organico a livello globale. In termini numerici, questa percentuale si traduce in 14mila posti di lavoro. Tra questi alcuni fortunati sono riusciti a riottenere il proprio ruolo nell’azienda, in particolare gli addetti alla gestione delle nuove colonnine di ricarica ultra-efficienti dell’azienda.

Ma Elon Musk non si è fermato qui: ha dunque proposto una serie di sconti per i propri prodotti e veicoli e inoltre ha deciso di anticipare il lancio della Model 2, il veicolo più economico del brand. L’intenzione, inoltre, è quella di conquistare il mercato europeo (intenzione condivisa anche da Xiaomi, che è pronta a esportare la propria SU7 prima in Spagna e poi nel resto d’Europa).

Crossover compatto Tesla a un prezzo allettantissimo: Musk punta a vendere più della Panda

Con il nuovo SUV Musk potrebbe vendere più della Panda, grazie al prezzo competitivo e alle prestazioni in linea con il brand. Le batterie Tesla, infatti, possono percorrere fino a 400 chilometri con una sola ricarica. Il nuovo SUV potrebbe essere disponibile sul mercato già a partire dal 2025, ma a questo punto è doveroso rispondere ad alcune domande?

Quali saranno le caratteristiche e le prestazioni? E a che prezzo sarà venduto? Per quanto riguarda la prima non esistono fonti ufficiali a cui far riferimento e in molti hanno dedotto alcune delle caratteristiche che potrebbe presentare. Dovrebbe trattarsi di un crossover compatto e completamente green. Riguardo al prezzo, invece, c’è chi parla di 22mila euro e chi si è spinto addirittura a 20mila. Non resta che attendere comunicazioni ufficiali per saperne di più!

Impostazioni privacy