Un numero sconosciuto ti ha scritto su Whatsapp? Ecco cosa fare

Sono sempre in grande aumento i messaggi su WhatsApp e gli SMS che giungono e che cercano di imbrogliare gli utenti. Cosa fare?

Messaggi truffa WhatsApp cosa fare attenzione
Hacker WhatsApp-(Mr.Informatico.it)

 

n questi giorni numerosi i servizi dai tg nazionali e notizie dai social che hanno messo in evidenza come arrivano continuamente messaggi sull’app di WhatsApp oppure SMS che tentano di “fregare!” gli utenti.

Bisogna tenere gli occhi bene aperti, gli hacker infatti riescono ad inventare nuovi SMS riuscendo di trasmettere ansia specialmente alle persone più anziane ed agli invalidi che cadono nel tranello. 

Si tratta di messaggi  di allarme o addirittura di minacce chiedendo riscatto con grandi somme di denaro, ma non solo.

Il testo del massaggio

Messaggi truffa WhatsApp cosa fare attenzione
Esempio messaggio truffa-(Mr.Informatico.it)

 

Tra i messaggi che arrivano con una certa frequenza sui profili di WhatsApp c’è questo: ““Ciao papà, ho perso il telefono: questo è il mio nuovo numero, puoi salvarlo e scrivermi su WhatsApp?” e di lato c’è il link-truffa che ci porta in una pagina in cui avviene la frode completa.

Magari chi lo riceve non è padre e non ha figli, quindi è chiaro che si tratta di una truffa. Questi “finti figli” infatti tentano di invogliare il proprietario a leggere il link nel quale si perfeziona la frode.

Non bisogna cadere nell’inganno ed è opportuno cancellare o bloccare subito il numero.

Altri tipi di messaggi

Sono vari i testi che questi cyber pirati riescono a creare, come ad esempio l’invio di messaggi come “Ciao” che tentano di stabilire una nuova amicizia o relazione, del tutto inventata.

Oppure arrivano dei messaggi da una fantomatica banca, che chiede i propri dati o i codici OTP per poter entrare nel proprio conto e svuotarlo i pochissimo tempo.

Tenete inoltre gli occhi bene aperti su finti SMS che chiedono di pagare tasse non ancora regolarizzate. Cancellatelo immediatamente in modo da non subire ulteriori problemi.

Non avete lavoro e vi giunge un messaggio di una nuova offerta? È del tutto inventata. L’hacker di turno, vi chiede di inserire i vostri dati personali per poter poi farne ciò che vuole.

Tra i migliori procedimenti da effettuare ce n’è uno semplice con WhatsApp: Basta recarsi nel menu seguire la funzione Altro e ppi cliccare su Segnala.

Non ci sono quindi sono gli “SPAM” che bombardano i nostri indirizzi email, ma anche questi fastidiosi ed inopportuni messaggi che creano molto disagio.

Tra le altre cose opportune da fare, c’è quello di contattate la Polizia Postale e denunciare l’arrivo di questi testi.

Impostazioni privacy