Smartphone troppo lento? È questo l’errore che commettiamo tutti: come risolvere in un battibaleno

Attenzione quando il proprio telefono cellulare comincia a dare segni di lentezza o se la memoria si riempie improvvisamente. Cosa fare?

Smartphone lento memoria piena cache svuotare
Memoria piena dello smartphone-(Mr.Informatico.it)

 

Gli smartphone ed i cellulari sono diventati una presenza fissa nella nostra vita, i nostri migliori amici. Quando c’è da chiedere qualche informazione non lo si fa più ad un conoscente o un parente, ma al telefono tramite internet.

Sulla rete di navigazione è possibile trovare di tutto e per cercare ciò che ci serve si va su qualsiasi sito. E ciò può causare ad esempio dei rischi che potranno pesare in seguito sulla velocità del prodotto.

Un po’ di pulizia non farebbe male, per far tornare il cellulare rapido e veloce.

Smartphone lento, perché?

Smartphone lento memoria piena cache svuotare
Google cache-(Mr.Informatico.it)

 

I nuovi telefoni cellulari di ultima generazione, che vengono acquistati perlopiù dai giovani e dai ragazzi hanno una grande capacità di memoria per contenere foto, immagini, video, audio e file.

Ma a tutto c’è un limite. Il sistema di sicurezza del telefono infatti manda un avviso quando la memoria interna sta per “scoppiare” e consiglia di cancellare o mandare i file in un’altra scheda.

Il riempimento del telefono comporta il rallentamento di tutte le funzioni, scatenando di conseguenza anche un po’ di rabbia ed ansia se bisogna effettuare velocemente dei movimenti. Gli smartphone diventano poco reattivi ed il pensiero di comprare un nuovo modello ci assale.

Quali sono i metodi?

La maggioranza delle persone e dei proprietari degli smartphone non è tanto esperta nel risolvere questi piccoli ma fastidiosi grattacapi. Solitamente si cerca di cancellare foto o immagini che si considerano poco importanti, o si effettuano scansioni che liberano poco spazio.

Tra le prime cose da tenere sotto considerazione c’è la cache del browser. Per cache si intende quell’area di memoria non proprio grande ma molto importante.

Se questa si riempie fin troppo, il telefono rallenta le sue funzioni esasperando le persone. Tra i metodi più semplici da effettuare, quindi c’è quello di svuotare la cache, eliminando siti e pagine di navigazione e permettere al cellulare di funzionare velocemente. 

Google ha delle funzioni ed impostazioni ben precise per poter liberare la memoria del telefono per funzionare senza troppe difficoltà: Apri innanzitutto l’app di Chrome, poi toccare i tre puntini in basso a destra per aprire il menu delle opzioni.

Scorrere fino alla finestra di “Impostazioni” nella barra dei menu ed andare su “Privacy e sicurezza”. In seguito premere su “Cancella dati di navigazione” e seleziona l’intervallo di tempo desiderato (ad esempio dove c’è scritto “Tutto”). Prima di effettuare l’operazione assicurarsi che “Cookie, dati dei siti” e “Immagini e file memorizzati nella cache” siano selezionati, infine toccare su “Cancella dati di navigazione” ed effettuare l’operazione di sgombero dei dati nella cache.

Se tutto verrà effettuato correttamente il cellulare dovrebbe tornare a funzionare rapidamente senza dare troppi problemi.

 

Impostazioni privacy