Quando tornerà l’uomo sulla luna? Svelata una data: la rivelazione del Direttore della NASA

Il satellite della Terra è uno degli obiettivi dell’umanità, per scoprirlo totalmente. Parla il direttore della Nasa, che svela dei segreti

Direttore NASA Luna Marte viaggio
Uomo sulla Terra-(Mr.Informatico.it)

 

Tanti si sono posti la fatidica domanda, se veramente  il 20 luglio  del 1969 Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins atterrarono davvero sul suono lunare, dove misero anche la bandiera americana.

Furono tante le polemiche, specialmente provenienti dall’Unione Sovietica, paese sempre in conflitto con gli Usa anche dal punto di vista astronomico.

Evento quello dell’Apollo 11 seguito da miliardi di persone, ma con tanti dubbi ancora da risolvere. L’uomo da quella data è tornato altre 5 volte, l‘ultima nel 1972. 

Sono stati fatti film, come Apollo 13, quando la navicella spaziale dovette tornare sulla Terra per guasti radiofonici.

“Torneremo sulla luna nel 2025”

Direttore NASA Luna Marte viaggio
Pianeta Marte-(Mr.Informatico.it)

 

La Luna ha da sempre ispirato poeti, artisti, pittori ed anche cantanti con capolavori dovuti a quella misteriosa sfera bianca che appare ogni notte ed illumina il cielo.

Intanto da 52 anni l’uomo non ci mette più piede, mezzo secolo e ciò ha scatenato una serie di polemiche ed anche opinabili pensieri se davvero i tre astronauti dell’Apollo 11 davvero atterrarono sul suolo lunare.

Ma la risposta positiva giunge dal Direttore della NASA, Bill Nelson, 71 anni che partecipò ad missione nello spazio nel 1986. Ha lasciato un’intervista a La Repubblica in cui annuncia il ritorno dell’uomo sulla Luna: “Annuncio che a settembre 2025 partirà una missione per il suolo lunare, che si chiamerà Artemis II. Ad ottobre 2026 invece Artemis III porterà l’uomo sulla Luna. Com’è la Terra dallo spazio? Bello e fragile, purtroppo si vede chiaramente la deforestazione dell’Amazzonia”. 

Quanto dista la Luna?

In tutti questi anni sono stati effettuati tanti viaggi, numerose esplorazioni spaziali, specialmente da parte della NASA che continuamente intende scoprire lo spazio, ed il mondo in cui sono i pianeti.

La Luna dista ben 4 giorni di viaggio”– sostiene Bill Nelson “Pensiamo di restare almeno 30 giorni una volta che atterreremo sulla Luna nella prossima missione e con noi collaborerà l’agenzia spaziale giapponese che è tra le più innovative”.

Nelson inoltre anticipa anche la notizia di un futuro viaggio dell’uomo alla scoperta del pianeta rosso, ossia Marte: “Il viaggio per giungere su Marte dura ha una durata tra i 6 e gli 8 mesi. Abbiamo intenzione di favorire la crescita dell’agricoltura su Marte, come è accaduto nel film “The Martian” con Matt Damon”.

“Siamo convinti infatti che possono esserci le basi per permettere la crescita di ortaggi sul pianeta”– dice Bill Nelson.

Ma c’è anche una preoccupazione che riguarda la guerra e Nelson confessa questa inquietudine che riguarda la Russia: “Si dice che la Russia sarebbe capace di far detonare testate nucleari nello spazio. C’è da preoccuparsi, perché un’esplosione del genere danneggerebbe anche i cosmonauti e i satelliti russi, oltre a mettere fuori uso tutti i gps del pianeta”.

Impostazioni privacy