Digitale Terrestre, questo trucco nessuno lo conosce: vedrai la tv come mai prima nella storia

Il Digitale Terrestre ha sicuramente cambiato le abitudini: questo trucco che nessuno conosce ti permette di vedere la tv come mai prima.

Digitale Terrestre trucco
Telecomandi sul divano – Mrinformatico.it

La televisione è stata sicuramente una grandissima invenzione per l’umanità: tutti trascorrono ogni giorno davanti agli schermi diverse ore. Con l’avvento delle smart tv, tutto è cambiato radicalmente: ormai questi strumenti possono tranquillamente sostituire i computer e permettono una navigazione sul web. I possessori riescono anche a scaricare applicazioni proprio come avviene su tablet o smartphone. Si parla inoltre di Digitale Terrestre: da qualche anno, anche in Italia, si fa sempre più uso di questo strumento. Stando alle varie definizioni. con il D.T. la modalità di trasmissione del segnale televisivo è in forma digitale anziché analogica (questo canale, intanto, è stato definitivamente chiuso).

Questo 2024 sarà un anno importante per tutti: salvo sorprese, nel mese di settembre ci sarà lo switch per il DVB-T2: a quanto pare, sempre più canali saranno trasmessi in Alta Definizione e il segnale continua a migliorare. Esiste inoltre un trucco che in pochi conoscono: utilizzandolo, vedrai la tv come mai prima.

Digitale Terrestre, questo trucco è utilissimo ma nessuno lo conosce: vedrai la tv come mai prima

Digitale Terrestre trucco
Il telecomando del televisore tra le mani – Mrinformtico

Il digitale terrestre è in continua evoluzione: sono giornate molto importanti e tante sono le novità all’ordine del giorno. Molti programmi stanno arrivando in HD mentre altri vanno verso la rimozione. Se vuoi vedere la TV come mai prima nella storia, avendo in pratica un numero clamoroso di canali (che possono soddisfare così tutte le tue esigenze), devi assolutamente imparare questo straordinario trucco. Tutti gli esperti, infatti, consigliano di non disattivare la sintonizzazione automatica.

In caso di meteo favorevole, con mancanza di pioggia e di vento, procedete con una ricerca dei canali: in caso di temporali o di venti molto forti, il segnale potrebbe essere debole e scarso. Se non avete trovato un canale che desiderate invece avere, fate una ricerca manuale e inserite i dati del Mux che trovate sul sito web ufficiale dell’azienda. Con questo semplice trucco, quindi, potete aggiungere ormai tutti i canali desiderati. Conoscere tutti i dati del Mux non è sicuramente un qualcosa di semplice: sul web, su alcuni portali e su alcuni network, è possibile trovare liste interessanti. Prima di concludere con l’articolo, vi ricordiamo che mancano ormai sempre meno settimane al passaggio al DVB-T2: ancora una volta, cambierà tutto in Italia.

Impostazioni privacy