Come creare un PDF usando il pacchetto office: trucchetto fantastico

I PDF ci permettono di condividere file da un dispositivo all’altro senza incorrere in problemi di formattazione: come ottenerli con Word?

iPad con tazza di caffè
Un file testo si può trasformare facilmente in PDF con Word, come? (Mrinformatico.it)

A tutti sarà capitato almeno una volta nella vita di dover inviare o ricevere file di testo o immagini. In quei casi il formato prescelto è il PDF, che permette la condivisione senza incorrere in problemi di formattazione (ed è anche più “leggera” in termini di trasferimento dati). A volte, infatti, i file inviati da un device all’altro possono subire modifiche, ad esempio in base alla versione di Word che si utilizza o all’app usata per la lettura dei file.

In questo articolo vogliamo parlare proprio di questo: come ottenere file PDF usando il pacchetto Office. Con le ultime versioni del programma la risposta è molto semplice, poiché quando si salva un file si può trovare una tendina con le varie opzioni tra cui scegliere. Quindi si rinomina il file, si sceglie la destinazione e poi si seleziona PDF dalla tendina sottostante.

File PDF con Word: in base alla versione del pacchetto segui questi step

Lavorare al pc
Con Word si possono creare PDF facilmente, sia da pc che da smart device, oppure online (Mrinformatico.it)

Un discorso diverso bisogna fare per le versioni più vecchie di Word, cioè quelle precedenti a Word 10. In quei casi bisogna far ricorso a dei plugin o a dei programmi esterni. Sul web, ad esempio, si trovano numerosi convertitori online, con cui trasformare un file Word in PDF e viceversa. Questa seconda casistica (il passaggio PDF – Word) permette di lavorare su file che altrimenti non sarebbero modificabili.

Ma torniamo a Word: come creare un PDF con una versione più vecchia del pacchetto Office? Se usiamo Word 2007 possiamo trovarci davanti a 2 opzioni: nel primo caso il pacchetto ci permette di esportare PDF direttamente dal programma. In un altro dobbiamo installare un plugin gratuito da Microsoft.

Online o su smart device: crea PDF in questo modo

Anche nelle versioni online e per smartphone di Word si possono creare file PDF. In questi casi si parla di versioni sempre molto aggiornate, che dunque non prevedono il ricorso a supporti o siti esterni. Su un iPhone, un dispositivo Android o online, l’opzione PDF è subito disponibile e pronta all’uso. Insomma, ottenere un PDF non è di certo difficile e anche chi è alle prime armi con il computer può riuscirci con facilità seguendo pochi, piccoli step.

Impostazioni privacy